Speciale Guerra in Ucraina
AGGIORNAMENTO 8 SETTEMBRE 2025
- La difesa ucraina ha rivendicato l'abbattimento di 112 dei 142 droni lanciati dai russi, avendo sviluppato una difesa su più strati che stanno ancora potenziando.
- Le forze russe proseguono i loro attacchi ma l'unico punto in cui sembrano guadagnare terreno è a nord di Lyman, zona senza neppure villaggi. Qui hanno guadagnato terreno mentre nelle aree di Kupiansk e Pokrovsk il ripetersi degli attacchi per ora fa registrare soprattutto perdite per i reparti di Mosca, oramai alla ricerca di un qualche successo che possa far dire che l'offensiva estiva abbia colto dei risultati. Ovviamente gli ucraini si stanno dando da fare in senso opposto e hanno ammassato centinaia di migliaia di uomini nel Donbas, per esempio richiamando in questa zona reparti come 2 brigate di fucilieri di marina, fra cui la 155a.
- IL LOGORIO DELLA MACCHINA MILITARE RUSSA Il regime russo continua a veicolare l'immagine di una "vittoria certa" e senza problemi. Fa lo stesso discorso da quasi quattro anni ma questa vittoria sarà anche certa ma non arriva. Fra le altre cose, la macchina bellica russa sta subendo non solo perdite dirette molto consistenti anche per i loro volumi ma anche un eccezionale logorio. Un conto è la normale attività del tempo di pace e un conto è un impiego costante in un conflitto. Prendiamo i velivoli. Utilizzarli intensamente per periodi molto lunghi porta ad un logorio notevole, manutenzioni più frequenti ma anche incidenti più frequenti. Per realtà meno sofisticate, come i carri, vale lo stesso discorso anche se in misura diversa. Si logorano i motori, il treno di rotolamento e via proseguendo e lo stesso discorso vale per le apparecchiature elettroniche. Stesso discorso anche per le artiglierie, con i volumi di fuoco sostenuti che hanno "alesato" le canne. Queste possono essere sostituite ma il diaframma di dispersione dei colpi russi la dice lunga circa lo stato di alcuni dei pezzi che sono sul fronte. Non per niente i russi da tempo utilizzano mezzi di ogni tipo, perfino sulla linea del fronte.
Ci domandiamo se qualcuno ha visto come attaccano i russi attualmente, spesso a bordo dei mezzi più strani. Moto e quad saranno pure veloci ma velocemente ti portano anche all'altro mondo se incontri resistenza. Non con un sofisticato missile ma basta una raffica di arma automatica. Del resto perfino i russi non potevano più reggere il rateo di perdite che i loro mezzi corazzati e meccanizzati stavano subendo. Attaccare necessità di continue risorse ma neppure per i russi sono infinite. Per esempio, il numero dei bombardieri strategici si è ridotto di 1/3 fra perdite e incidenti e alcune macchine volano nonostante sia oltre i limiti previsti di vita di strutture e propulsori. Riprova ne è che dopo il 1° giugno gli attacchi con i missili aviolanciati sono calati nettamente.
...
Nessun commento:
Posta un commento