mercoledì 24 settembre 2025

 

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 24 SETTEMBRE 2025

 

- I RUSSI A CORTO DI CARBURANTI La campagna con i droni ucraini contro le raffinerie russe, inizia a dare risultati consistenti. In diverse zone della Russia, non a Mosca o a San Pietrogrado, le stazioni di carburanti iniziano a non disporre di benzina e gasolio. Il fenomeno è iniziato nelle zone più marginali ma ora si è esteso e lo testimoniano filmati girati da cittadini russi. Ovviamente i russi fanno di tutto per riparare rapidamente le installazioni ma non è facile anche perché si tratta di equipaggiamenti europei, in particolare tedeschi, sottoposti ad embargo.

- DISTRUTTA UNA BATTERIA DI MISSILI ISKANDER Droni ucraini hanno colpito ieri alcuni capannoni nell'area di Krasnodar, dove sono stati distrutti almeno 3 lanciatori mobili per missili balistici ISKANDER e altri veicoli d'appoggio, bruciati interamente.

- LA SITUAZIONE SUL CAMPO A Kupiansk il fronte è fermo da due giorni mentre il saliente russo a oriente di Dobropylia, creato a fine agosto, è stato praticamente distrutto, infliggendo gravi perdite. I russi sono stati respinti per 17 km in profondità. Sono sempre all'offensiva a nord di Lyan e a Kostantynivka, con risultati modesti specie se raffrontati alle perdite, ricordando che non è vero che per i russi le perdite non contano (non contano forse per i comandi ma il calo dei volontari è emblematico a tale proposito). Nessuna avanzata sul fronte di Pokrovsk, nonostante il ripetersi degli assalti di fanteria, mentre i russi hanno fatto piccole avanzate nell'oblast di Zaporizhzhia, spingendo anche lungo il corso del Dnipro, forse per impegnare unità avversarie. Il resto dei fronti è assolutamente statico.

- Due missili ISKANDER russi hanno raggiunto un centro di addestramento ucraino.

- Attacco in pieno giorno con droni navali ai porti di Novorussysk e Tuapse. Il drone di superficie, nonostante qualche accenno di difesa, ha colpito il pontile d'imbarco dei prodotti petroliferi, danneggiandolo seriamente.

...

 

Nessun commento:

Posta un commento