Speciale Guerra in Ucraina
AGGIORNAMENTO 4 SETTEMBRE 2025
- REPORT RUSSI FALSI In questi giorni il generale Gherassimov si è recato a rapporto da Putin. La cosa significativa è che illustrava le operazioni con una carta non aggiornata dove risultava che le forze di Mosca controllavano zone da cui, in realtà erano state respinte, come quelle a occidente di Kupiansk. In genere questa è una scelta che non porta a risutati positivi ma serve a mantenere il posto e la testa sul collo.
- PROBLEMI A DUE TU.160 L'Aeronautica russa, a corto di bombardieri strategici dopo la clamorosa azione del 1° giugno scorso e per il naturale logorio conseguente le tante sortite effettuate, è stata costretta a utilizzare i velivoli Tupolev Tu.160, i più moderni del suo arsenale per attacchi contro l'Ucraina mentre prima aveva provato a riservarli e preservarli per il suo deterrente nucleare. Uno ha avuto un problema meccanico al lanciatore ruotante dei missili da crociera e l'altro è stato colpito da un fulmine che ha causato danni. La cosa impressionante è che di ciascun velivolo l'intelligence ucraino conosceva il distintivo ottico ("04" e "16") e il nome ("Yargin" e "Plokov"), segno che ogni singolo velivolo viene "seguito" molto attentamente.
Anche il capo dell'Aeronautica ha fatto un video in cui annuncia che "tutto va bene", clamorosa bugia visto le perdite subite. Ora, ha fatto rimarcare, si stanno costruendo shelter per i velivoli, come in effetti sta avvenendo, ma i velivoli russi nemmeno provano ad effettuare missioni di penetrazione nei cieli ucraini. Bisogna anche ricordare che neppure gli shelter assicurano protezione assoluta, come sanno bene gli iracheni o i libici.
- GARANZIE DA 26 PAESI Durante una riunione a Parigi, 26 paesi, non solo europei, sui 30 che hanno aderito all'incontro dei "volenterosi", si sono detti disposti per fornire garanzie all'Ucraina dopo che si sia raggiunto ad un cessate il fuoco. Alcuni sono disposti anche all'invio di truppe mentre altri, come Germania e Italia, no. Il problema è però come far cessare questo grande conflitto.
Una strada potrebbe essere garantire all'Ucraina equipaggiamenti tecnicamente e numericamente in grado di costringere la Russia ad abbandonare i suoi propositi se non vuole trovarsi in guai ancora più seri.
Nessun commento:
Posta un commento