mercoledì 3 settembre 2025

 

 

PUNTI  CALDI 3 SETTEMBRE 2025

 

 

L'ONU SI RITIRA DAL LIBANO

 

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato una risoluzione in cui si è decisa la fine della missione UNIFIL entro il 2027, missione in atto, seppur con mandato diverso, dal lontanissimo 1978.

Parliamoci chiaro, specialmente dopo il nuovo mandato seguito al conflitto del 2006, sembrava che ci potessero essere risultati migliori. La situazione è cambiata notevolmente dopo l'ottobre 2023 anche se da molto prima era chiaro che la milizia Hezbollah, appoggiata dall'Iran non avrebbe ceduto le armi all'Esercito Libanese, che si sarebbe dovuto impegnare in tal senso. Anzi, i miliziani hanno posizionato loro installazioni letteralmente attaccate alle postazioni ONU. Ne sono nate situazioni pericolosissime per il contingente internazionale dato che Israele ha colpito duramente, accusando l'ONU di fare, più o meno volontariamente, da scudo alle milizie sciite, appoggiate dall'Iran. Una situazione francamente insostenibile, l'ennesimo fallimento dell'ONU.

Per l'Italia è stato uno sforzo notevole ma non è proprio il caso di continuare a correre dei rischi quando non serve a niente. Probabilmente Israele vuole regolare i conti con questi nemici, ora che la debolezza dell'Iran rende più vulnerabili i suoi avversari locali, stremati sia dalle azioni israeliane, che proseguono anche in queste settimane, seppure su scala ridotta, sia dall'impegno in Siria.

Sarebbe importante che l'Esercito libanese fosse rafforzato per poter concludere il disarmo di questa milizia, elemento di destabilizzazione nell'area. 

. ATTACCO A BASE UNFIL Proprio mentre scrivevamo del ritiro UNIFIL dal Libano, è arrivata la notizie che un drone israeliani ha sganciato 4 piccole bombe contro una installazione ONU, sembra volontariamente. Ci sono state ferme reazioni anche in Italia. La cosa ci sembra abbastanza strana a meno che non si mirasse ad una installazione dei miiziani di Hezbollah, proprio perché il contingente sarà ritirato. 

Nessun commento:

Posta un commento