domenica 31 agosto 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 31 AGOSTO 2025

 

 - Nell'attacco di ieri all'aeroporto, effettuato da droni ucraini sulla base aerea di Sinferopol (Crimea), sono stati distrutti due elicotteri, fra cui un Mi.8 e, probabilmente, un Mi.24. Altri elicotteri dovrebbero essere rimasti danneggiati.

BREAKING NEWS

 - MISSILI FLAMINGO IN AZIONE All'alba tre dei nuovi missili da crociera ucraini FLAMINGO sono stati lanciati da rampe mobili e hanno colpito una base di droni navali russi in Crimea, distruggendola completamente. Sembra che vi siano state diverse perdite nelle esplosioni. Si tratta del primo impiego operativo di questo missile, il cui corpo è realizzato in fibra di vetro rinforzata, con un motore di derivazione commerciale realizzato a suo tempo in Ucraina.

venerdì 29 agosto 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 30 AGOSTO 2025

 

 

- ATTACCHI A RAFFINERIE Prosegue la "campagna petrolifera" ucraina contro le installazioni russe. E' stata colpita nuovamente da droni la raffineria di Syzhan, 100 chilometri a occidente di Samarra, a oltre 1.000 chilometri dall'Ucraina. Attaccata anche la raffineria di Krasnodar, nel Caucaso settentrionale. Attualmente il 21% della capacità di raffinazione russa è bloccato e potrebbero sorgere problemi, non per i militari ma per le attività civili, cosa che contrasterebbe con la narrativa delle autorità russe, secondo cui "non ci sono problemi".

 

- CONTRATTACCO UCRAINO A KUPIANSK Secondo qualcuno qualcuno: " I russi avanzano sempre e costantemente" ma qualche volta evidentemente vanno in confusione perché si ritirano. Sta accadendo in queste ore a occidente di Kupiansk, dove 4 giorni fa le forze russe si erano infiltrate, minacciando da vicino la strada H-26, che porta i rifornimenti a Kupiansk e oltre l'Oskol. Il 10° Corpo d'Armata ha contrattaccato e, in poche ore, ha rigettato i reparti russi oltre la Strada Statale 79, come confermano video che mostrano i militari ucraini a Solokovke e a Myrna (nota come Moskovska ai tempi dell'URSS).   

I russi sono bloccati nell'area di Pokrovsk, sotto attacco da oltre un anno mentre guadagnano del terreno nell'area di Lyman, zone poco popolate dove la fanteria russa penetra attraverso i boschi, parzialmente al riparo dai droni ucraini. 

 

- UCCISO EX PRESIDENTE DELLA RADA Alla periferia di Lublino un killer ha ucciso Andreyi Parubiy, uno degli animatori della rivoluzione che portò alla fuga del primo ministro alleato di Putin e, successivamente, presidente della Rada, il Parlamento ucraino. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso alcuni momenti del delitto. E' caccia all'assassino. 

 

-  LO SMINAMENTO VIENE DOPO LA PACE Fa bene chi pensa alla ricostruzione e allo sminamento ma il problema attuale è come arrivare alla pace, ovviamente senza una resa all'aggressore, come vorrebbe qualcuno.

giovedì 28 agosto 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 29 AGOSTO 2025

 

 - Il bilancio delle vittime civili del missile che ha colpito un condominio ieri nella capitale ucraina, è salito a 23, incluso 4 bambini. L'attacco sta provocando forte reazioni in Europa. Danneggiato anche un ufficio dell'Unione Europea, forse il vero bersaglio dell'attacco, per inviare un "messaggio" a chi sostiene l'Ucraina.


- NEL DOMBAS NON VI SONO AUTOSTRADE Commentatori continuano a narrare che nel Donbas vi sono delle "autostrade". Tanto per essere chiari nel Donbas non vi è alcuna "autostrada" /strade con almeno due corsie di marcia per direzione ma solo strade statali al massimo. Questo errore deriva dal fatto che le fonti statunitensi parlano a volte di "autostrade" per indicare strade di particolare importanza ma che nulla hanno dell'autostrada come la intendiamo noi. Questo deriva dal fatto che mai sono stati da quelle parti, magari riportando il nome di autentiche frazioni con tre edifici con lo stesso rilievo di centri più consistenti.

...

 

 

NUOVA AZIONE ISRAELIANA CONTRO GLI HOUTHI

 

 

Visto che proseguono nei loro attacchi contro Israele, oggi vi sono state nuove incursioni aeree nel pomeriggio. Di sicuro è stata colpita Sanaa, provocando ingenti danni.

Se gli attacchi non si fermeranno, facile prevedere immediate reazioni, in particolare contro installazioni militari ma anche infrastrutture, come i depositi di carburante. Alte bolle di fumosi si sono innalzate a Sanaa ma potrebbero essere stati colpiti altri bersagli.

Sembra che nell'attacco israeliano siano stati eliminati alcuni dei leader houthi, compreso il primo ministro, il ministro della difesa e il capo di stato maggiore.

Si attendono conferme ma la cosa non stupirebbe e farebbe intravedere la potenza dei colpi che potrebbero essere lanciati ancora.

- L'uccisione del primo ministro, di altri ministri è stata confermata due giorni dopo da fonti houthi e, probabilmente, anche i vertici militari hanno avuto perdite. Un duro colpo che dimostra le capacità operative israeliane. Sicuramente se

 

 

mercoledì 27 agosto 2025

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 28 AGOSTO 2025

 

- MISSILE DISTRUGGE CONDOMINIO Durante un attacco missilistico a Kyiv, intorno alle 05.15, un'arma ha centrato un grosso complesso abitativo nella parte orientale della città, nel distretto di Dniprovskyi. Il bilancio delle vittime potrebbe essere alto. Le operazioni di soccorso sono in corso.  Sono stati lanciati dai russi almeno 2 missili balistici Kh-47 2M KINZHAL mentre dalla base di Olenya, nella penisola di Kola, si sono levati in volo almeno 3 bombardieri strategici Tu.95.


- RAFFINERIE RUSSE COLPITE Droni ucraini hanno colpito altre due raffinerie  russe, una a Samarra e una a Krasnodar Krai. Anche una stazione di pompaggio a 150 km a sud-est di Mosca è stata colpita. Prosegue la campagna contro le installazioni petrolifere russe, in particolare contro le raffinerie.


- Il bilancio del missile giunto su Kyiv la scorsa notte, per ora è di 14 morti e una cinquantina di feriti. Le operazioni di soccorso stanno proseguendo.


- COLPITA CORVETTA RUSSA Una corvetta classe "Buyan" russa è stata colpita da un drone d'attacco ucraino nel Mar d'Azov, a ridosso della costa orientale della Crimea. Le "Buyan" sono unità in grado di lanciare missili KALIBR, utilizzato per colpire bersagli terrestri. Il drone ha colpito, come si vede nel video, l'aberatura, danneggiando i sistemi radar e di comunizazione. L'unità sta rientrando alla base per le riparazioni.  


- Colpita e danneggiata una unità ausiliaria ucraina ancorata sul Danubio. Si registra un caduto. 


- I russi hanno ripreso a spingere con nuove unità fresche su Mymohrad e sull'adiacente Pokrovsk. I combattimenti sono particolarmente intensi. Le perdite russe fra le fanterie che attaccano sono consistenti. Le forze di Putin spingono anche a nord di Lyman e lungo il fiume Siever Donetsk, dove hanno fatto registrare delle piccole avanzate nei giorni scorsi.


- COLPITO UN LANCIATORE NEPTUNE Un lanciatore per missili a lungo raggio R-360 NEPTUNE è stato colpito dalle schegge di un missile balistico russo ISKABDER. Il mezzo ucraino aveva già lanciato una delle sue armi da un punto della regione di Zaporizhzhia a circa 25 km dal fronte, quando il missile russo è impattato a circa 50 metri dal lanciatore. Il booster di un altro missile  a bordo del lanciatore si è attivato ma non vi sono state esplosioni secondarie anche se il veicolo ha subito danni (la cabina è blindata). Evidentemente i russi sono stati in grado di identificare il lancioatore fermo sparandoli contro l'ISKANDER. Ecidentemente bisogna ridurre i tempi di sosta per il lancioe cercare punti di lancio meno esposti.


- L'unità ausiliaria ucraina colpita la scorsa notte alla foce del Danubio, è stata rahhiunta da un drone navale russo, come mostra un filmato. Si sapeva che i russi lavoravano intorno a sistemi di questo tipo. Ora bisognerà controllare l'entrata di porti e foci dei fiumi. Il Danubio segna in molti tratti il confine fra Ucraina e Romania

...



martedì 26 agosto 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 27 AGOSTO 2025


- MISSILI IMPROVED HAWK DA TAIWAN Il conflitto in Ucraina richiede grossi quantitativi di armi, ad inizare dai missili antiaerei. La Repubblica di Cina ha da poco dismesso i sistemi missilistici I-HAWK (Improved HAWK), versione modernizzata del celebre sistema statunitense, in servizio in molti paesi (Italia inclusa, dove l'Esercito lo ha ritirato nel 2011). Taiwan disponeva di una versione aggiornata, con una cospicua scorta di missili che sembra si siano dimostrati validi anche per intercettare i missili balistici russi. 


- GEPARD RIPARATI IN UCRAINA L'Ucraina ha annunciato di aver concluso localmente le riparazioni ai primi 3 semoventi antiaerei tedeschi GEPARD. I GEPARD sono utilizzati intensamente in quanto in grado d'ingaggiare sia droni che missili da crociera con un costo contenuto del munizionamento. Ricordiamo che quando entrarono in servizio i colpi per i suoi due cannoncini a tiro rapido disponevano solo di spoletta ad impatto mentre oggi possono avvalersi anche di munizionamento con spoletta di prossimità. Ovviamente anche la componente elettronica necessita di manutenzione, inclusi i servomeccanismi dei due radar, quello di sorveglianza e quello di tiro.


Un semovente antiaereo Gepard dell'Esercito ucraino, con i due radar in posizione di riposo. Il mezzo si sta comportando molto bene.

 

. ATTACCHI NOTTURNI La difesa ucraina ha rivendicato l'abbattimento di 74 dei 95 droni lanciati nella notte.

...

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 26 AGOSTO 2025


- Secondo fonti ucraine, 47 dei 59 droni russi lanciati nella notte, sono stati neutralizzati. Non sono stati lanciati missili.

 

- MINE PFM-1 Nel distretto di Kherson i russi hanno lanciato  le mine antiuomo PFM-1, già utilizzate in teatri operativi come l'Afghanistan, ai tempi dell'invasione sovietica. Per la dispersione utilizzano lanciarazzi campali.


- Ancora un treno colpito nel nodo ferroviario strategico di Dzhankoi, nella Crimea settentrionale. La stazione era stata colpita solo tre giorni prima. Questa volta si tratta di un convoglio con carri cisterna e ne è scaturito un grande incendio che ha bloccato la linea ferroviaria, ancora chiusa al traffico.


- LA SITUAZIONE SUL FRONTE A Kupiask, dopo l'attacco russo dei giorni scorsi, il fronte si è fermato a ridosso della parte settentrionale della città. Nessuna variazione sul fronte di Pokrovsk, nonostante il ripetersi di attacchi russi. Le forze di Mosca hanno occupato due piccole frazioni all'interno dell'oblast di Dnipropetrovsk, una mossa politica ma che non muta il quadro strategico.

La tattica russa è cambiata nell'estate 2025. Non più attacchi corazzati e meccanizzati, che hanno subito perdite molto alte, ma infiltrazioni di fanteria che sfruttano la lunghezza del fronte e la densità delle difese ucraine, ricercando punti di debolezza.


. RAFFINERIA DEVASTATA Sono stati spenti dopo 5 giorni gli incendi che hanno letteralmente devastato la raffineria colpita nell'oblast di Rostov. Ci sono alcune impressionanti immagini delle distruzioni causate. La struttura è stata praticamente interamente devastata, incluso i grandi serbatoi, esplosi progressivamente. Attualmente il 17% delle capacità di raffinazione russe sono bloccate e vi sono riblemi di approvvigionamento per i civili. Non nelle grandi città, che sono "preservate" da questi problemi, ma nelle campagne e nella parte orientale del paese. 


- ROSTOV COLPITA Nella notte droni ucraini hanno colpito bersagliata Rostov. Immagini mostrano lo sviluppo di un incendio.

...

 

lunedì 25 agosto 2025

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 25 AGOSTO 2025

 

. PROSEGUE IL CONTRATTACCO UCRAINO Notizie di questa mattina indicano come il contrattacco del 3° Corpo d'Armata stia proseguendo nell'area di Rodinske, in particolare a nord-est di questo piccolo centro abitato. I russi stanno perdendo terreno, oltre che militari e mezzi, e qualche unità è a rischio accerchiamento, in particolare un saliente con una base di appena 3 chilometri e una profondità di 10. La propaganda russa parlava di "accerchiamento operativo" di Pokrovsk ma ora sono i russi a rischiare l'accerchiamento, avendo problemi logistici. Addirittura qualcuno aveva affermato che le forze di Putin erano alla periferia di Kostantynivka, cosa assolutamente falsa.

L'idea di ottenere un successo politicamente spendibile prima del 15 agosto probabilmente ha indotto le forze russe a prendersi rischi eccessivi che ora stanno pagando, dovendo ripiegare.


- OFFENSIVA RUSSA A KUPIANSK Le forze russe oggi hanno lanciato un rapido attacco con fanteria leggera (a bordo in genere di mezzi non protetti ma molto veloci) e sono riuscite ad avanzare di quasi 4 km a nord-ovest di Kupiansk. La situazione, proprio per il tipo di attacco, è fluida e gli ucraini stanno facendo affluire rinforzi per reagire a questo attacco giunto alla periferia della città.

...

domenica 24 agosto 2025

 

 

 PUNTI CALDI 24 AGOSTO  

 

- Come era facile aspettarsi, dato il ripetersi di attacchi della milizia houthi, oggi pomeriggio è arrivata la reazione israeliana, con una serie di attacchi che hanno colpito bersagli nell'area di Sanaa, causando gravi danni anche in zone all'interno della città. Da alcuni punti si alzano fiamme molto alte.


- Fra i bersagli colpiti la sede principale della sicurezza nazionale (intelligence) e l'accademia aeronautica. Nella sede della sicurezza si trovava una grossa scorta di benzina perché si sono alzate fiamme altissime. Le perdite umane potrebbero essere ingenti.

... 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 24 AGOSTO

 

- Le forze ucraine proseguono i loro contrattacchi, a nord-est di Pokrovka e a nord di Lyman, riconqusitando terreno. 

 

- COLPITO TERMINAL PER GPL Il terminal per il gas liquido di Ust-Luga, sul Mar Baltico, il secondo per importanza in Russia, è stato colpito e incendiato da almeno due droni ucraini, facendo bloccare le operazioni d'imbarco, dirette verso i porti stranieri, inclusi quelli dell'Unione Europea, un ulteriore problema per l'economia di Russia. Il traffico aereo è stato ritardato per queste azioni. Almeno un altro drone è stato abbattuto mentre si dirigeva sulla zona.

 

- COLPITA RAFFINERIA Prosegue incessante la campagna contro le installazioni petrolifere russe. Oggi è stata colpita e incendiata anche la raffineria di Syzran, lungo l'alto corso del Volga, circa 70 km a occidente di Samarra. Attualmente oltre il 15% della capacità di raffinazione russa, che non è mai stata abbondante, è bloccata. Evidentemente gli ucraini hanno realizzato un buon numero di droni a elica FP-1 che vengono diretti con precisione sui tanti obiettivi, rendendo difficile la difesa.


- Via Biellorussia sono stati scambiati 165 prigionieri per parte.


 ...

sabato 23 agosto 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 23 AGOSTO

 

- PRECIPITA UN MIG.29 UCRAINO La notte scorsa, al ritorno da una missione operativa, un MiG.29 ucraino è precipitato in fase di atterraggio. Il pilota, un maggiore, ha perso la vita.


-Contrattacco ucraino a nord di Lyman, dove i russi hanno guadagnato posizioni nelle ultime settimane. Da una settimana non si muove il fronte nell'area di Pokrovsk ma i russi spingono in altre zone, inclusa quella a sud di Zaporizhzhia, dove sono tornati all'attacco, avanzando di qualche chilometro a ridosso dell'area dove vi era il grande lago artificiale di Nova Kakovka, lungo il fiume Dnipro.


- AVANZATA UCRAINA I russi "avanzano sempre" ma qualcosa sta accadendo a nord-est di Pokrovsk, dove gli ucraini hanno lanciato un contrattacco penetrando, come ammesso da fonti russe, per 4 chilometri nelle linee del 5° Brigata Fucilieri Meccanizzati, minacciando le retrovie dell'ultimo saliente russo, dato che è stato raggiunto il villaggio di Myrna. Complessivamente gli ucraini hanno liberato in questa zona 130 chilometri quadrati di territorio.


- La raffineria dell'oblast di Rostov colpita 4 giorni fa è ancora alle prese con un enorme incendio in quanto si sono incendiati progressivamente vari serbatoi. I carburanti potranno divenire un problema serio per la Russia nei prossimi tempi.

...

 

 PUNTI CALDI 22 AGOSTO  


- A Gaza proseguono le operazioni israeliane per prendere il controllo dell'unica area mai occupata in precedenza.

Intanto un velivolo israeliano ha abbattuto un drone iraniano proveniente dallo Yemen sotto controllo della milizia houthi che dall'Egitto è penetrato per alcuni chilometri in Israele. La cosa avrà sicuramente conseguenze.

venerdì 22 agosto 2025

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 22 AGOSTO

 

- Lanciati 44 droni d'attacco russi, inclusi quelli a corto raggio, di cui 46 sono stati abbattuti. I russi non hanno lanciato missili.

- E' proseguita la controffensiva ucraina a sud di Ivanivka, condotta dalla 37a Brigata della Fanteria di marina. I russi proseguono la pressione su altri fronti, con lieve correzione del fronte a loro favore ma anche perdite.

---

mercoledì 20 agosto 2025


 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 21 AGOSTO

 

- RECORD DI DRONI LANCIATI Secondo l'Aeronautica ucraina, nella notte i russi hanno lanciato 533 droni, un numero non precisato di missili KALIBER lanciati da una unità russa subito fuori la costa del Caucaso mentre 3 KINZHAL sono stati lanciati contro la città di Rivne. In volo sono stati avvistati anche 3 Tupolev Tu.95, la cui attività si è ridotta notevolmente dopo l'attacco multiplo del 1° di giugno alle loro basi. E' stato il maggiore attacco con droni del conflitto. I Tupolev Tu.95 hanno lanciato 18 missili X-101. Colpiti anche bersagli nella Trans-Carpazia e una fabbrica statuitense.

- Droni ucraini hanno colpito ieri un lanciatore per missili antiaerei S-300 mentre s'imbarcava su un rimorchio, in una zona a 40 km dal fronte di Zaporishshia, in direzione del Mare di Azov. Entrambi i mezzi sono stati distrutti da una grande esplosione. L'azione, condotta dalla 27a Brigata della Guardia Nazionale, è stata svolta durante la notte e ripresa dall'alto. 

- A Donetsk è stata colpita e incendiata una struttura militare. Colpita nuivanebte anche una raffineria nell'area di Rostov.

- Gli ucraini hanno iniziato ad imbarcare su droni a decollo verticale anche proiettili da 155 mm. Uno dei vantaggi è la precisione dato che siamo nell'ordine di 1/2 metri, quindi ottima.

- I droni ucraini hanno incendiato un treno di carri cisterna a Szhankoi, importante nodo ferroviario nella Crimea settentrionale. Stanno crescendo gli attacchi contro questo tipo di bersagli. Si parla del 13% delle capacità di raffinazione messe fuori uso. Nella Rusia orientale ci sono i primi problemi per il carburante.

- Colpiti apprestamenti difensivi russi sull'estremità della penisola a occidente di Sevastopoli, dove si trova un piccolo aeroporto. Probabilmente si trattava di sistemi antiaerei o radar di sorveglianza.

- CONTRATTACCO UCRAINO AD ADRIIVKA La 5a Brigata Autonama ucraina è passata al contrattacco ed è avanzata, conquistando poszioni a oriente di Adriivka, diostranto la reattività frllr formazioni di Kyiv nonostante quando narra la propaganda russa, a volte ridicola nei temi e nel modo di presentarsi.

- ARRESTATO UN CITTADINO UCRAINO Un cittadino ucraino, accusato in Germania di avere delle responsabilità nell'esplosione del fasdotto NORTH STREAM nel Baltico, eento accaduto nell'ottobre 2022, è stato arrestato vicino a Rimini dai Carabinieri mentre era un vacanza con la famiglia, su ordine di un mandato di arresto internazionale tedesco.

...

PUNTI CALDI 21 AGOSTO  

 

- Iniziata l'operazione israeliana per prendere il controllo del centro urbano di Gaza, cosa che non era mai accaduta. Ieri sono stati richiamati 60.000 riservisti. Si ritiene che nell'area vi sia ancora la maggior parte dei miliziani di Hamas, che ovviamente si avvale di una rete di tunnel veramente molto estesa. Probabilmente qui sono trattenuti i pochi ostaggi ancora vivi.


- SALE LA TENSIONE FRA STATI UNITI E VENEZUELA Il presidente Trump ha inviato tre unità navali davanti al Venezuela. La mossa è diretta al contrasto dei traffici di droga ma i rapporti tra i due paesi sono cattivi da circa un quarto di secolo. Fra l'altro il Venezuela è un importante produttore di petrolio ma ha rapporti stretti con Mosca, l'Iran e la Repubblica Popolare Cinese.

...   

 

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 20 AGOSTO

 

- Anche la scorsa notte i russi hanno lanciato oltre 100 droni d'attacco, e qualche missile da crociera e balistico, colpendo anche edifici civili.

 

- Un drone russo è precipitato in Polonia. Non è il primo e temiamo che non sarà neppure l'ultimo.

 

- I capi di stato maggiore di Italia, Germania, Regno Unito, Francia e Finlandia si sono incontrati con il capo di stato maggiore statunitense per discutere delle eventuali garanzie per l'Ucraina, tema molto complesso.

 

- PATRIOT OLANDESI IN POLONIA Dal 1° dicembre l'Olanda schiererà 300 militari con missili PATRIOT in Polonia per rafforzare la difesa aerea della NATO.

 

....

martedì 19 agosto 2025

 

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 19 AGOSTO

 

Si parla di pace ma nella notte i russi hanno lanciato 236 droni, 5 missili da crociera Kh-101 e 5 missili balistici ISKANDER-M su 15 località ucraine. Putin vuole proseguire ad esercitare pressione militare ma ovviamente la cosa ha un costo politico. Molto probabilmente vuole arrivare a un congelamento delle operazioni prima che gli ucraini dispongano di nuove armi che sono in fase di afflusso,  dai velivoli da combattimento ai missili da crociera.


- Immagini mostrano un treno russo colpito da droni ucraini nella regione di Zaporizhzhia occupata. Alcuni vagoni cisterna sono stati incendiati. Da alcune settimane gli ucraini hanno preso di mira le linee ferroviarie russe, fondamentali nella logistica dell'avversario. Pochi giorni prima era stato colpito un treno con 12 carri a bordo.

...

lunedì 18 agosto 2025

18 AGOSTO 2025 


ATTACCO AGLI HOUTHI ISRAELIANO DAL MARE

 In Italia è passato inosservato ma nella notte fra il 15 e il 17 agosto, unità navali israeliane hanno colpito bersagli houthi nello Yemen. Ufficialmente è la prima volta che accade in quanto in precedenza si era fatto ricorso ai velivoli. Sembra sia stata colpita una centrale elettrica nei pressi di Sanaa.


HAMAS ACCETTA CONDIZIONI

Seondo fonti egiziane, il movimento Hamas avrebbe accettato le condizoni per un cessate il fuoco. Resta da vedere se è vero anche perché il movimento terroristico vuol guadagnare tempo prima dell'annunciata, nuova offensiva israeliana.

domenica 17 agosto 2025

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 18 AGOSTO

 

- UN INCONTRO IMPORTANTE Oggi una rappresentenza europea, con il cancelliere tedesco, i primi ministri di Italia, Regno Unito e Finlandia, il presidente francese Macron, il presidente dell'Unione Europea e il segretario generale della NATO, sarà a Washington insieme a presidente Zelensky per incontrare il presidente Trump per parlare del conflitto in corso.

Le richieste di una resa ucraina, avanzate da Putin, sono inaccettabili e probabilmente saranno fatte delle contro proposte, logico nell'ambito di una trattativa. La propaganda russa continua a cantare vittoria, ripresa da elementi  che la sostengono, anche in cambio di denari. Una narrazione molto semplice che non spiega come mai dopo tre anni e mezzo di guerra gli ucraini resistono  con grande determinazione, tanto che anche l'ultima offensiva è stata bloccata a nord di Pokrovsk.

La delegazione europea, che Puntin l'ha sulla porta di casa (altro che Alaska!), vedrà di chiarire alcuni concetti fondamentali che la politica di Trump sembra voler ignorare. La pace è l'obiettivo finale ma gli ucraini non vogliono certo arrendersi e l'Europa, in larga misura, non vuole lasciare mano libera a chi ha aggredito e conduce una dittatura da 25 anni.

Putin è un abile giocatore ma sa bene  di essersi cacciato in una posizione difficile, avendo spinto perfino l'Europa ad un riarmo impensabile prima del febbraio 2022. Continua a dare del "nazista" ai suoi avversari, pescando nel repertorio sovietico, facendo parate con bandiere rosse, falci e martelli, che di sicuro non tranquillizzano chi ha provato queste realtà.

In Italia si vive questo importante momento, con il solito spirito miope, dato che la presenza di Giorgia Meloni a un vertice di questo tipo non ha bisogno di commenti. Come sanno bene i politici italiani (alleati e avversari), non è tipo che si fa mettere in soggezione e non abbia uno spirito pratico.

Per il presidente Zelensky affrontare Trump, dopo quello che si è visto lo scorso febbraio, non sarà facile ma non è tipo che si spaventa, dato che rimase al suo posto anche quando i russi erano alla periferia della capitale, prima di essere respinti.

L'incontro è alle 11.00 ora locale e perdersi in previsioni serve a poco. 


- WASGINGTON: LE PRIME VALUTAZIONI Il summit di Washington si è svolto in modo regolare, caratterizzato sempre dalla dialettica di Trump che, in sede di conferenza stampa con Zelensky ha ampiamente divagato su vari temi. Più preciso l'apporto dei leader europei, intervenuti ad un evento che possiamo definire storico.

A breve potrebbe esserci un incontro a tre con Zelensky, Putin e Trump ma a nostro avviso le ipotesi di pace sono ancora molto lontane e, infatti, non si è definito niente su temi pratici.


- L'INDUSTRIA DELLA DIFESA EUROPEA CRESCE La superficie impegnata dall'industria militare in Europa è più che triplicata rispetto a 5 anni fa. Questo non vuol dire che anche la produzione sia triulicata   ma è in forte espansione. Alcune strutture, come la fabbrica Rheinmetall di Varpalota, sono totalmente nuove mentre altre sono state ampliate. In testa vi sono le industrie tedesche (che hanno anche riconvertito alcuni siti produttivi) ma la crescita è generalizzata e riguarda soprattutto le armi pesanti e il munizionamento, settori che avevano subito la contrazione maggiore.

Anche la produzione effettiva sta salendo con assunzione di personale, non sempre facile da reperire. La produzione ucraina non è computata nella ricerca dei siti produttivi militari e della loro superficie per il semplice fatto che diverse strutture sono sotterranee e mimetizzate.


- Le truppe ucraine sono al contrattacco su parte del fronte di Sumy, dove i russi avevano preso il controllo di piccole fasce di confine, avendo ripreso il controllo del villaggio di Varachyne.


- NUOVO MISSILE DA CROCIERA UCRAINO Sfruttando anche la collaborazione tedesca, l'industria ucraina ha realizzato il nuovo missile da crociera FLAMENGO, arma decisamente potente, dal peso di circa 9 tonnellate, con un raggio stimato di 3.000 chilometri, non pochi. Circa il sistema di guida, si possono fare solo delle speculazioni ma non si dovrebbe basare solo sul GPS. L'arma è munita di un booster per la spinta iniziale e di una cospicua carica bellica. Il missile è già stato testato in volo e potrebbe essere prodotto presto in massa, creando non pochi problemi ai russi e dando all'Ucraina un potente braccio operativo dato che, a differenza dei droni, ha una cospicua carica bellica.


Una immagine del missile da crociera Flamengo, tratta dal video inerente un test già effettuato.

---

 

 

sabato 16 agosto 2025

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 17 AGOSTO

 

 

- ATTACCHI CON DRONI Da due giorni brucia parte del deposito di carburante della base dei bombardieri strategici Enels, sull'altra sponda del Volga rispetto a Saratov. La base è stata evacuata ma viene utilizzata ancora come base avanzata. Una industria chimica è stata colpita nell'area di Mosca e si è sviluppato un grande incendio mentre un altro complesso industriale è stato colpito a Tula.  

 

- I russi hanno attaccato ieri la zona di confine di Sumy, facendo delle minime avanzate, sempre pagando un forte tributo. La tattica vede il risorso a piccole formazioni di fanteria leggera che tentano d'infiltrarsi approfittando della lunghezza del fronte.

 

- La notte scorsa gli ucraini hanno colpito una colonna nella regione di Kursk. Fra i feriti gravi il generale Abachev, il comandante del Gruppo Nord a cui, in ospedale a Mosca, è stato amputato un braccio e una gamba.

 

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 16 AGOSTO

 

- Esplosioni presso la raffineria di Volgograd dopo un attacco di droni ucraini. Prosegue la campagna contro questo tipo di installazioni, con le esportazioni dei prodotti raffinati ufficialmente sospese per due mesi. 

 

- Le reazioni dell'incontro tra Tramp e Putin sono piuttosto negative anche perché non si capisce se sono stati ottenuti risultati concreti. 


- ABBATTUTO UN SU.35 Oggi è stato abbattuto, sulla regione di Kursk, un bireattore russo Su.35, vale a dire il più moderno velivolo da combattimento di Mosca. La notizia è stata confermata da video russi. Circolano indicazioni che l'aereo sarebbe stato abbattuto da un F-16 in collaborazione con un velivolo radar Saab-340, due dei quali sono stati forniti da Stoccolma.

---

venerdì 15 agosto 2025

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 15 AGOSTO

 

- CONTRATTACCHI UCRAINI Grazie all'arrivo di rinforzi, le forze ucraine hanno lanciato dei contrattacchi che stanno minacciando il saliente ucraino a nord di Pokrovsk. I russi sono stati costretti a cedere del terreno e anche loro stanno facendo affluire rinforzi.


- Il mercantile russo Olya 4, impegnato anche nel trasporto di armi dall'Iran, è stato colpito e affondato da droni ucraini in un porto del delta del Volga.

 

- La raffineria russa di Syzan, una delle pricipali del paese, è in fiamme, colpita da più droni ucraini.


- In Alaska è iniziato il vertice fra Trunp e Putin.


- CONTROFFENSIVA UCRAINA Oggi gli ucraini hanno riconquistato sei villaggi del saliente russo creato nei giorni scorsi a nord di Pokrovsk, il principale dei quali è Zolotyi Kolozya, indice che anche i russi, checché ne dica la propaganda, possono essere costretti a ripiegare. Le forze ucraine stanno concentrando unità e artiglierie per rispondere all'azione avversaria, lanciata per ottenere anche un palese risultato prima dell'incontro in Alaska di oggi. La strada T-05-14, che collega Dobropilia con Kramatorsk direttamente, è che qualcuno ha indicato come "autostrada" (cosa veramente fantasiosa e che dimostra ancora una volta che diversi non sanno di quello che parlano) è nuovamente utilizzabile per le forze ucraine.


- SULL'INCONTRO TRAMP-PUTIN Entrambi i presidenti, dopo tre ore di colloqui, si sono detti "soddisfatti" in due brevi dichiarazioni (senza domande da parte dei giornalisti) ma sembra che nessuno abbia capito le ragioni di questa soddisfazione, per cui tutti rimangono in attesa di ulteriori informazioni.


- RUSSI ACCERCHIATI Secondo qualcuno questa offensiva russa doveva essere decisiva per il destino del conflitto ma la realtà è che il contrattacco ucraino contro lo stretto saliente russo creatosi nei giorni scorsi, sta dando importanti risultati. Il saliente è stato tagliato circa a metà della sua lunghezza e sembra che centinaia di militari russi siano tagliati fuori. Putin voleva presentarsi in Alaska con una vittoria spendibile politicamente ma la cosa non ha funzionato.

A guidare la controffensiva ucraina vi sono reparti provenienti dal Corpo d'Armata AZOV della Guardia nazionale e della Brigata DA VINCI che porta il nome del grande toscano.

...

giovedì 14 agosto 2025

 

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 14 AGOSTO

 

 

- AVANZATA BLOCCATA Le parti in lotta sono molto caute su quanto sta avvenendo ma l'avanzata russa sembra essere stata bloccata anche perché il costo in perdite umane non è stato leggero. La crisi non è risolta ma per ora non si registrano altre penetrazioni. I russi utilizzano questa nuova strategia basata su nuclei di fanteria leggera, a piedi o su mezzi leggeri non protetti, che ha dei vantaggi rispetto agli attacchi convenzionali anche se le perdite non sono basse.

L'attacco massiccio era in relazione anche al vertice che si terrà domani in Alaska, fra Trump e Putin.


- ATTACCHI NOTTURNI RIDOTTI Almeno per ora gli attacchi contro le città ucraine si sono ridotti anche per evitare un impatto negativo in vista dell'incontro di domani in Alaska.

...

mercoledì 13 agosto 2025

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTO 13 AGOSTO

 

- L'avanzata russa a nord di Pokrovsk sembra che, almeno per ora, sia stata bloccata anche se si combatte alla periferia orientale di Rodynske, un piccolo paese. 

 

- Sono in corso violentissimi scontri a nord di Pokrovsk anche perché all'attacco russo il comando ucraino sta rispondendo facendo affluire rinforzi. I russi proseguono la tattica dell'infiltrazione, in particolare con unità appiedate. Putin vorrebbe ottenere un successo di un qualche rilievo, prima dell'incontro con Trump del 15 agosto ma non è detto che ci riesca.

martedì 12 agosto 2025

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 12 AGOSTO 2025

 

 
 
 
- RINFORZI UCRAINI Per contrastare l'offensiva che circa 110.000 russi hanno lanciato in questi giorni, gli ucraini stanno facendo affluire rinforzi, fra cui elementi del corpo d'aramata AZOV della Guardia Nazionale, ben conoscendo la sua capacità in fatto di resistenza e determinazione alla lotta.
...

 

lunedì 11 agosto 2025

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 11 AGOSTO 2025
 
 
- PENETRAZIONE RUSSA Vi è stata una seria penetrazione di forze russe a oriente di Dobropillia, che sta mettendo in seria difficoltà le difese ucraine nel settore, avendo intaccato anche la principale linea di difesa ucraina nell'area. L'area si trova circa 20 km a nord di Pokrovsk e i russi sono riusciti ad avanzare di 7/9 km con un saliente profondo ma molto sottile. 
Dopo il solito fuoco dell'artiglieria, hanno lanciato ondate di fanteria che, pur subendo serie perdite, sono riuscite ad avanzare, seguite da formazioni corazzate e meccanizzate che hanno velocizzato l'azione. Si attendono contromanovre ucraine l'intervento di rinforzi.
...

 

domenica 10 agosto 2025

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 10 AGOSTO 2025
 
 
PROSEGUE LA "CAMPAGNA PETROLIFERA" Nella notte almeno tre droni hanno colpito la grande raffineria di Saratov, sul Volga, da cui sono scaturite alte fiamme. Nel pomeriggio un drone ha colpito un'altra raffineria, quella di Uhta, nella lontanissima repubblica di Komi, vicino al Mar Bianco, a circa 1.700 km dall'Ucraina, molti  droni relativamente piccoli anche se si muovono a bassa velocità ma che non si riesce a contrastare adeguatamente.
Sembra che gli ucraini attualmente abbiano messo fuori servizio oltre il 10% delle capacità di raffinazione russe, tanto che è stata bloccata l'esportazione di prodotti petroliferi raffinati.
...

sabato 9 agosto 2025

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 9 AGOSTO 2025

 

- Droni ucraini sono stati avvistati nel lontano Tataristan, 200 km a oriente di Kazan. dove è stata colpita una fabbrica di droni modello "Geran", come mostrano immagini di fonte russa. Sio  tratta almeno del secondo attacco di questo tipo in poche settimane. I russi hanno lanciato 49 droni e un missile da crociera ISKANDER M contro il territorio ucraino.

 

- INCONTRO FRA TRUMP E PUTIN Si parla con insistenza di un meeting fra i due presidenti, da tenersi in Alaska  il 15 agosto. Intanto oggi è in azione la diplomazia europea, in coordinamento con quella ucraina. 

 

- FRONTE BLOCCATO Nonostante il ripetersi degli attacchi, il fronte è rimasto invariato anche oggi, tanto che da giorni i russi non rivendicano l'occupazione di nessun lembo di territorio, nonostante si siano avvicinati alla periferia di Pokrovsk, quello che sembra essere l'obiettivo minimo della loro offensiva estiva, durante la quale hanno però registrato le solite perdite. Quelle dei mezzi si sono ridotte perché si è drasticamente ridotto il loro impiego nei combattimenti ma le perdite umane rimangono su livelli allarmanti, non sostenibili all'infinito. Nonostante la propaganda russa parli sempre di avanzate e successi e narri di un avversario da tre anni e mezzo sull'orlo dell'abisso, la realtà è ben diversa. Preoccupa Mosca l'appoggio industriale europeo all'Ucraina che sta crescendo e si sta sviluppando. Preoccupa, e a certi livelli se ne discute, anche la situazione economica legata all'esportazione di materie prime, ad iniziare dal petrolio.

 

- NAVE AFFONDATA L'unità ausiliaria russa CAPITAN USHAKOV, 3.200 tonnelate di dislocamento, è affondata la notte scorsa mentre si trovava all'ormeggio in una località subito a occidente di San Pietrogrado. La nave, lunga 70 metri, si è piegata su un fianco fino a poggiare sul fondo, con solo parte delle strutture che ancora emergono. L'unità, facente parte di una nuova classe, è dotata di una grande gru e di ponte di volo. Quasi sicuramente si è trattato di un sabotaggio condotto da operatori ucraini anche se i russi puntano il dito verso l'Estonia e la Finlandia. 

... 

venerdì 8 agosto 2025

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 8 AGOSTO 2025

 

 

 - CAMBIO DEL MIMETISMO UCRAINO L'Ucraina ha deciso di cambiare il suo mimetismo del vestiario da combattimento, passando dal Modello MM-14, indicato come "Pivel", al Modello MM-15, a schema più tradizionale. Questo anche per distinguersi meglio dalle uniformi russe.

 

- Un generale russo della fanteria da sbarco è stato ucciso sul fronte di Lursk, quando un comando russo è stato raggiunto da un missile Himars.


- Ci sono elementi che indicano la possibilità reale di un incontro tra Trump e Putin. Resta da vedere quale sarà il ruolo dell'Ucraina che, a ben vedere, ha ovviamente titolo ad intervenire su qualsiasi tipo di proposta.


- CACCIATORE DI DRONI Sono comparse immagini di un velivolo a turbina ceko Zlin 137 (versione con turboelica dello Zlin 37 a pistoni), armato con due missili aria-aria R-73. Il velivolo è apparso in Ucraina e probabilmente lo si vuol provare contro i droni d'attacco russi. Il velivolo mantiene il carrello fisso ma la turbina consente prestazioni velocistiche migliori.

 

 

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 7 AGOSTO 2025
 
 
 
- Le forze russe reiterano i loro attacchi sempre dove stanno spingendo da mesi, facendo piccolissime avanzate, evidentemente puntando a logorare l'avversario ma logorando anche i loro reparti. Qualcosa sembra muoversi anche a ridosso di Kherson, dove i russi nel tempo hanno ripreso il controllo di alcune isole alla foce del Dnipro. 
- Proseguono gli attacchi con droni in profondità. Gli ucraini hanno distrutto un grosso radar in Crimea, lungo la costa occidentale e  colpito l'aeroporto di Millerovo. Proseguono gli attacchi con droni alle località ucraine e si sono ridotti d'intensità mentre passano intere notti senza lancio di missili.
...

mercoledì 6 agosto 2025

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 6 AGOSTO 2025
 
 
 - La scorsa notte i russi hanno lanciato solo 45 droni d'attacco, di cui 36 sarebbero stati intercettati dalle difese ucraine.

- I russi spingono forte sul paese di Rodynske, subito a nord di Pokrovsk. Sono in corso combattimenti molto forti con impiego di numerosi reparti da entrambe le parti in lotta. Al momento il fronte ucraino, seppur con difficoltà, tiene.
...

martedì 5 agosto 2025

 

Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 5 AGOSTO 2025
 
 
 - Danimarca, Norvegia e Svezia finanzieranno con un secondo stanziamento di 500 milioni di US$ l'acquisto di armi statunitensi per l'Ucraina. Un primo pacchetto di aiuti aveva visto l'Olanda offrire 500 milioni di US$, un duplice apporto che dovrebbe permettere all'Ucraina di resistere sempre con l'appoggio di altri paesi.

- Sono proseguiti gli attacchi russi nei soliti punti del fronte ma senza esito positivo e con perdite, specialmente in uomini dato che ora i russi attaccano spesso a piedi anche se ben appoggiati dall'artiglieria. Pokrovsk resta al centro di una forte battaglia con i russi che attaccano con circa 100.000 uomini nel settore ma con l'arrivo anche di rinforzi ucraini, inclusa una moderna artiglieria.
...

lunedì 4 agosto 2025

 

 

 PUNTI CALDI 4 AGOSTO 2025

 

BREAKING NEWS

- Israele ha annunciato che intende annettersi la Striscia di Gaza. dopo averla abbandonata, costringendo certi coloni a lasciarla con la forza, nel 2005.

Ovviamente l'annuncio sta provocando forti reazioni. 


- L'Italia parteciperà ai lanci di generi umanitari a Gaza.

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 4 AGOSTO 2025
 
- La scorsa notte vi sono stati reciprochi attacchi con droni. Quelli ucraini hanno colpito l'aeroporto di Saki in Crimea e un impianto elettrico a occidente di Volgograd, bloccando il traffico ferroviario. 

- L'SBU ucraino ha comunicato che nel recente attacco all'aeroporto di Saky, in Crimea, sono stati colpiti 5 velivoli, fra cui 2 Su.35 (uno distrutto e l'altro danneggiato) e 3 Su.25. Al momento manca una conferma definitiva.
 
- I combattimenti più intensi rimangono quelli in corso a Pokrovsk, dove i russi tentano un accerchiamento da nord, mentre sono alla periferia sud del centro abitato. I loro assalti, sostanzialmente di fanteria, stanno riscontrando forti perdite.
...

domenica 3 agosto 2025

    30 ANNI FA L'OPERAZIONE OLUJA (TEMPESTA)

COME FINI' LA GUERRA IN CROAZIA 

 

Il 4 agosto 1995 scattava l'Operazione OLUJA ("Tempesta" in croato). Dopo i massacri dei mesi precedenti in Bosnia-Erzegovina, in particolare quello di Srebrenica) si era capito che qualcosa sarebbe accaduto e la mobilitazione dei croati era un indice inequivocabile di quanto stava accadendo. Nella realtà i circa 220.000/240.000 serbi che si trovavano nei territori della Croazia che controllavano dal 1991 (divisi fra l'area lungo la riva destra del Danubio e il resto del territorio, fino a sud di Knin) non avevano assolutamente la capacità di controllare un fronte così lungo. I croati, per giunta, durante l'inverno 1994/95 e la successiva primavera, erano avanzati lungo il confine fra Croazia e Bosnia, sul lato orientale (quindi in BiH), arrivando a oriente di Knin.

Già con l'Operazione BLJESAK ("Lampo") del 1° maggio, che aveva condotto alla conquista del saliente serbo di Okucani (a nord del fiume Sava), si era visto che i croati avevano una superiore capacità operativa. 

L'appoggio dalla Serbia si era ridotto e i serbi di quella che si era autoproclamata SAO Krajna, erano coscenti che nel caso di una grande offensiva non avrebbero potuto resistere. In effetti, quando le forze di Zagabria si mossero, gli uomini si recarono nelle abitazioni, presero quello che potevano e tentarono di fuggire verso la Repubblica Serba di Bosnia. Le uniche resistenze consistenti furono nell'area di Petrinja  e in poche altre zone, senza che fossero attuate neppure delle interruzioni stradali, facendo saltare solo pochi ponti.

La resistenza fu quasi sempre debole e il 21° Korpus, che operava nella regione del Kordun, rimase accerchiato e costretto alla resa. I civili  serbi rimasti intrappolati, furono fatti proseguire per la Serbia, attraverso l'autostrada che passa per Zagabria e prosegue verso oriente.

Non solo furono riconquistati in pochissimi giorni tutti i territori caduti sotto controllo serbo, ma fu possibile collegarsi con la grande sacca di Bihach, isolata, nella Bosnia nord-occidentale, dal giungno 1992. Vi furono poi due grandi ofensive croato-musulmane in Bosnia nei mesi immediatamente seguenti, che praticamente portarono al collasso delle forze serbo-bosniache in un'area ancora più vasta, tanto che il conflitto si arrestò.

Comunque una cronaca dettagliata di tutti questi avvenimenti la potrete trovare nel volume "Balkan Storm 2" edito dalla nostra casa editrice, ancora disponibile.

Venendo ai nostri giorni, ambienti molto vicino ai russi, ancora oggi parlano di "minaccia ustascia contro i serbi" e via proseguendo. Possiamo dirvi per esperienza diretta, che la costa croata quest'anno ha visto un afflusso turistico di serbi di tutto rilievo, a cui ovviamente nessuno ha tolto un capello, indice che il clima è decisamente mutato ma anche che qualcuno tenta ancora di pescare nel torbido.

...

sabato 2 agosto 2025

venerdì 1 agosto 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 2 AGOSTO 2025
 
 
- Il numero delle vittime civili di un missile russo che ha colpito un grosso palazzo è salito a 31, incluso 3 bambini.

- Proseguono gli attacchi russi sempre nelle medesime direttrici ma solo in pochi si registrano minime avanzate e perdite. Sono ancora utilizzati mezzi debolmente protetti come i BMD-1 e 2 delle aviotruppe, assolutamente inadatti a questo livello di scontro.

DONNE RUSSE IN PRIMA LINEA E' stata notata la presenza di alcune donne russe in prima linea, in ruoli combattenti. Si ipotizza che si tratti di detenute o di volontarie.
 
- COLPITA UNA RAFFINERIA Un drone d'attacco ucraino ha colpito la torre di distillazione di una raffineria russa a Samarra. Dall'impianto si sono elevate alte fiamme, come ci mostra un filmato. 

- TRUMP VERSO PUTIN Il presidente Trump ha affermato di aver inviato due sottomarini in zone in relazione con la Russia. Non abbiamo modo di verificare se i battelli erano già in zona, attualmente vi si trovano o se, invece, si tratta di una affermazione priva di concretezza. Di sicuro i rapporti fra i due non sono quelli d'inizio mandato. Cosa accadrà? Difficile dirlo.
...