SI COMBATTE ANCHE NEL SUD SUDAN
Il Sud Sudan, il più giovane stato africano, aveva visto scoppiare uno scontro di carattere etnico poco dopo l'indipendenza dal Sudan, avvenuta nel 2011, dopo vari decenni di guerriglia. Nel 2018 era stata stabilita una tregua ma attualmente i combattimenti sono ripresi fra fazioni etniche diverse. Se si nota che anche il Sudan è alle prese con una dura guerra civile, si capisce quanto sia critica la situazione in quello che fu il Sudan Anglo-Egiziano. Il Sud Sudan vede la presenza di importanti giacimenti petroliferi ma ogni sviluppo è bloccato proprio dalla situazione politica del paese e dal fatto che il paese è lontano dal mare.
I governativi hanno effettuato arresti e si sono accesi dei combattimenti durante i quali è stato distrutto anche un elicottero Mi.8 dell'ONU che stava, dopo un accordo, procedendo all'evacuazione di una guarnigione governativa, incluso un generale.
Le forze ribelli controllano parte del Sud Sudan nord-orientale e altre zone sparse nel paese.
Nessun commento:
Posta un commento