mercoledì 6 febbraio 2019

L'ITALIA E LA TRAGEDIA DEL VENEZUELA
 
 
Che gli Stati Uniti abbiano delle responsabilità di una parte dei mali del sub-continente latino.americano. è indubbio, certo favoriti da molti fattori dei singoli paesi. Ma è altrettanto vero che il comunismo e i suoi sgangherati cascami abbiano fatto disastri.
Mandiamo pure a "home" gli "yankee", abbracciamo Putin e facciamoci fare un sermone da qualche imam iraniano, ma questo non risolverà il problema della sopravvivenza di milioni di venezuelani, cittadini di un paese con enormi risorse petrolifere.
Per questo spaventa l'attenggiamento del Movimento 5 Stelle e la visita che una delegazione fece per omaggiare Maduro nel non remoto 2017, Questi prendevano in giro il povero Razzi, che ammetteva i suoi limiti, e poi si prostrano davanti non solo a un liberticida ma a un affamatore del suo popolo, l'incapacità con i baffi e la boria di chi cerca di nascondere l'incapacità totale.
Per questo è una vergogna che l'Italia, su precise indicazioni proprio dei 5 Stelle (la Lega la pensa in maniera opposta), l'Italia abbia bloccato la decisione europea che richiedeva nuove elezioni presidenziali, dato che le ultime erano state una parodia di elezioni.
Una vergogna che è tanto più grave visto il numero di italiani e oriundi italiani che abita nel paese.
Non che Maduro si sarebbe tolto di mezzo solo con questo gesto ma chi sia e quali siano le sue responsabilità lo vedono tutti. E se i 5 Stelle masticassero di politica estera, avrebbero capito che i suoi giorni al potere sono alla fine, in quanto un paese moderno non si può governare solo perché dei militari minacciano l'intervento anche quando anche loro sanno che tutto sta crollando e che qualcuno di loro, impegnato in loschi traffici, rischia grosso.

Nessun commento:

Posta un commento