LA SITUAZIONE IN UCRAINA
Il numero d'incidenti fra il 2017 e il 2018 nel Dombas registrati dall'OCSE si è ridotto del 25%, in particolare nella seconda parti dell'anno: ma questo non vuol dire assolutamente che il problema sia stato risolto. Nelle ultime 24 ore si sono registrati otti incidenti e un soldato ucraino è rimasto ucciso.
Il problema resta ancora nella sua interezza e lo stallo attuale non deve ingannare. Ora ci saranno l'elezioni presidenziali a Kiev (a marzo) per cui è una fase particolare mentre Mosca tenta a far dimenticare il conflitto in quanto le sanzioni sono un problema anche se ora il Venezuela è in primo piano.
Intanto l'Esercito di Kiev ha provato i suoi lanciarazzi campali da 300 mm URAGAN, identici a quelli russi che tanti problemi dettero alle unità ucraine nel 2014/2015, colpendo con efficacia le formazioni convenzionali. Gli ucraini disponevano di questi lanciatori ma semplicemente non erano operativi, come molte altre componenti. Kiev dispone di un'industria missilistica di tutto rilievo per cui ha potuto rendere operativo il sistema.
Nessun commento:
Posta un commento