PUNTI CALDI 27 OTTOBRE 2025
- T-DOME PER FORMOSA La Repubblica di Cina svilupperà il sistema T-DOME, per proteggere il suo territorio da eventuali attacchi da parte del regime di Pechino che non smette di minacciarlo. In pratica dovrà proteggere da missili, aerei e droni, con un sistema di scoperta e sistemi per la neutralizzazione. Attualmente la difesa aerea si avvale di sistema PATRIOT, a lungo raggio, e sul sistema nazionale SKY BOW a medio raggio. I responsabili della Repubblica di Cina sono preoccupati per l'ipotesi di un tentativo d'invasione e hanno deciso di portare le spese della difesa nel 2026 dal 2,6% del PIL al 3%, con eventuali ulteriori incrementi se sarà necessario,
- DISORDINI IN CAMERUN Dopo la pubblicazione dei risultati elettorali delle elezioni dello scorso 12 ottobre, sono scoppiati alcuni disordini. Il capo di stato, al potere da 42 anni, è stato confermato con circa il 54% dei voti. Ricordiamo che il paese è alle prese con le incursioni musulmane nel nord del paese e con altri problemi nelle regioni al confine con la Nigeria.
- SCONTRI AL CONFINE FRA PAKISTAN E AFGHANISTAN
5 militari pakistani e 25 miliziani sono rimasti uccisi nella sola giornata di ieri, nel corso di scontri che si stanno ripetendo da settimane al confine fra i due paesi.
- LA LITUANIA CHIUDE IL CONFINE CON MINSK
Dopo che vari palloni aerostatici sono penetrati dalla Bielorussia in Lituania, quest'ultimo paese ha deciso la chiusura del confine.
Nessun commento:
Posta un commento