martedì 1 luglio 2025

 

 

 PUNTI CALDI 2 LUGLIO 2025

 

- Il comandante della forza al.Qud dei pasdaran, Qaani, è apparso al recente funerale di massa di Teheran. Sull'upmo erano, fin dallo scorso anno, circolate delle voci che fosse un agente israeliano e che fosse stato arrestato e torturato. Qualcuno lo dava per morto. 

...

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 1° LUGLIO 2025

 

 

- ATTACCHI CON DRONI IN CALO Dopo i fortissimi attacchi con i droni dei giorni scorsi, la Russia ha ridotto l'impiego di quelli più grandi, vale a dire gli SHAHED 136, a cui si sono aggiunti 33 droni più piccoli. Sembra proprio che Mosca sia a corto di droni più grandi anche perché le forniture dall'Iran, anche di componenti, si sono arrestate.

- In mattinata sono arrivati su alcuni centri abitati, dei missili e si sta facendo i primi bilanci. 

- Questa mattina droni ucraini hanno colpito strutture industriali a Izhevsk, circa 300 km a nord-est di Kazan (quasi 1.000 km da Mosca), quindi molto lontano dall'Ucraina. Immagini mostrano fiamme alzarsi dal complesso industriale militare Kupol che produce sistemi missilistici antiaerei OSA e TOR, molto importanti per Mosca ma vi si realizzano anche droni. I russi non hanno armi sufficienti per proteggere i tanti possibili obiettivi per cui questo attacco non ha incontrato contrasto. Secondo fonti russe, l'attacco avrebbe causato 3 morti e 20 feriti, rallentando la produzione.

Forti esplosioni nella notte a Saratov. Sembra che si sia trattato di un nuovo attacco alla base Engels dei bombardieri strategici.

- Droni UJ-25 ucraini avrebbero distrutto postazioni missilistiche antiaeree e velivoli Sukhoi Su-30 sull'areoporto di Saki in Crimea, già oggetto di molti attacchi. 

- Oggi è rimasto ucciso in azione il comandante della 110a Brigata Meccanizzata ucraina, il colonnello Serhii Zakharevych.

- Un velivolo Sukhoi Su.30 biposto è precipitato, per un problema tecnico, in Russia. I due piloti si sono eiettati. 

domenica 29 giugno 2025

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 30 GIUGNO 2025
 
 
 - Nella notte missili antiaerei sono stati lanciati nell'area del ponte di Kerch, probabilmente nel corso di un attacco ucraino alla struttura strategica.
- Nuovi attacchi notturni russi con droni.

- MINE PER L'UCRAINA Ieri l'Ucraina ha annunciato di volersi ritirare dalla convenzione che riguarda le mine antiuomo, firmata nel 1997 a Otawa. Il motivo è semplice. Le mine sono armi assolutamente difensive e la Russia ne sta facendo un uso esteso per proteggere le proprie posizioni, non avendo mai firmato la convenzione e avendo nei depositi qualcosa come 23 milioni di mine, largamente esportate anche in tempi recenti.
Fra i paesi che non hanno mai firmato la convenzione vi sono, oltre alla Russia, Cina, Pakistan, India, Stati Uniti e le due Coree.
Recentemente altri paesi che si sentono sotto minaccia russa, hanno fatto lo stesso passo: Finlandia, Polonia. Estonia, Lettonia e Lituania, di sicuro non paesi retti da regimi e non sensibili a certe problematiche.
Mosca, dopo le forti perdite di mezzi corazzati e meccanizzati che ha subito, ora lancia attacchi di fanteria, cercando di sfruttare la propria superiorità numerica. I territori dello scontro con l'Ucraina sono già oggi disseminate di un numero enorme di mine antiuomo posate dai russi a cui si aggiungono una massa enorme di altri ordigni esplodenti (granate, razzi, bombe di aereo, munizionamento cluster e via proseguendo).

- Un veicolo è esploso oggi in una strada di Mosca.
...

 

 

PUNTI CALDI 29 GIUGNO 2025

 

- GAZA Nuovo ordine di sgombero a Gaza da parte israeliana. Questa volta riguarda la parte nord del piccolo territorio.

- Gli israeliani hanno eliminato Akem al-Issa, uno dei suoi fondatori e uno dei responsabili dell'azione del 7 ottobre 2023. Oramai i superstiti dei vecchi capi di Hamas sono pochi ma ovviamente questo non impedisce che vengano sostituiti anche se l'organizzazione sta risentendo di tutte queste perdite, di cui si parla poco. Il problema è che nascondendosi anche fra la gente, la loro caccia provoca vittime civili anche se non crediamo siano veri i dati trasmessi da Hamas che, ovviamente, cerca di ingigantire i costi umani che pure sono alti.

Israele ha ripreso il controllo di circa la metà della Striscia di Gaza ma ancora non ha eliminato Hamas dovendo fare attenzione nei suoi attacchi per la presenza ancora di ostaggi vivi, forse una quindicina.


- FUNERALI A TEHERAN Si sono svolti i funerali di una sessantina di figure di spicco dei pasdaran e di tecnici nucleari uccisi in Iran durante i recenti avvenimenti. Fra le bare anche quelle di 4 dei loro figli. Nei discorsi, solite minacce verso Israele e Stati Uniti.

Intanto crescono le notizie circa i danni estesi apportati al programma  nucleare iraniano e a quello missilistico.

...

 

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 29 GIUGNO 2025
 
 
 - NOTTE DI ATTACCHI SULL'UCRAINA Nella notte Mosca ha lanciato ben 477 droni tipo "Sgages", la maggior parte dei quali sono stati intercettati. Lanciati anche una dozzina di missili, fra balistici ISKANDER da terra, KALIBER dal mare e solo 4 Kh.101 aviolanciati. Considerato che erano decollati 3 Tu.95, qualcosa dev'essere andato storto ad un velivolo. Mentre intercettava un missile di crociera a colpi di cannoncino da 20 mm, un F-16 è stato investito dai detriti ed è precipitato, con la morte del pilota.
Gli ucraini hanno rivendicato l'abbattimento di 475 dei droni lanciati.
Vista l'entità dell'attacco, la Polonia ha fatto decollare i propri caccia.
...

sabato 28 giugno 2025

 

 Speciale Guerra in Ucraina

 

AGGIORNAMENTI 28 GIUGNO 2025
 
 
- ATTACCHI NOTTURNI CONTRO LE CITTA' La scorsa notte solo un limitato numero di droni russi sono stati lanciati. I bersagli sono i centri abitati, tano che uno ha colpito un grosso condominio ad Odessa, uccidendo una coppia. 

- In serata sono decollati 3 Tu.95 dall'aeroporto di Olenya per lanciare missili verso l'Ucraina.

- La notte del 28 giugno droni ucraini hanno colpito l'aeroporto di Kirovske, nella Crimea occupata. Risultano distrutti tre elicotteri, vale a dire un Mi.8, un Mi.24 e un Mi.28 oltre ad una batteria antiaerea PANTSIR-S. L'azione è confermata da immagini satellitari neutrali.
...

 

venerdì 27 giugno 2025

 

PUNTI CALDI 28 GIUGNO 2025

 

- MISSILE DALLO YEMEN Un missile balistico di fabbricazione iraniana è stato lanciato dalla milizia yemenita houthi verso Israele. venendo intercettato. Molto probabilmente questa formazione, legata a filo doppio all'Iran, incapperà in seri problemi. Ovviamente è fondamentale un blocco navale per non far giungere altre armi nelle zone che controllano. 

- UCCISO UN ALTRO CAPO DI HAMAS Gli israeliani hanno annunciato l'uccisione di un altro capo di Hamas, fra gli organizzatori dell'attacco del 7 ottobre 2023. Hamas è ancora presente ma ha subito perdite molto forti e non riesce più a lanciare razzi verso Israele.

Sono riprese le voci circa un possibile accordo. Sembra che gli ostaggi israeliani ancora vivi siano meno di venti.


...