mercoledì 22 ottobre 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 23 OTTOBRE 2025

 

 - Il presidente Zelensky ha annunciato di essere pronto ad accogliere il piano per il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti. La mossa spiazza Putin, ora alle prese anche con sanzioni più incisive. Fra l'altro il prezzo del greggio è crollato a 56 US$ a barile e questo è un ulteriore problema per la Russia.

- A PROPOSITO DEL PERSONALE PER I MISSILI   TOMAHAWK I russi, e i loro sostenitori all'estero, cercano di far intendere, in modo insistente, che per utilizzare i missili TOMAHAWK sarebbe indispensabile schierare personale statunitense in Ucraina. Facciamo notare che gli ucraini utilizzano autonomamente armi molto più complessi come i sistemi antiaerei SAMP-T e PATRIOT. Servirebbe addestramento ma non è un problema gigantesco e i tempi non sarebbero particolarmente lunghi avendo gli ucraini già reparti missilistici. 

- 19° PACCHETTO DI SANZIONI L'Unione Europea ha decretato il 19° pacchetto di sanzioni contro il regime di Putin. Evidentemente quelle iniziali erano molto deboli e poco impattanti. Vedremo se si vedranno effetti maggiori rispetto al passato. 

- RICONQUISTATA KUCHERIV YAR paracadutisti ucraini hanno liverato il villaggio di Kucheriv Yar, occupato durante l'offensiva russa dello scorso agosto. La sacca russa più settentrionale è stata praticamente annientata, nonoste i russi abbiano inviato rifornimenti con droni. Sono stati fatti prigionieri e altri potrebbero arrendersi nei prossimi giorni. Gli ucraini ora si concentreranno contro la sacca russa leggermente più meridonale.

Proseguono anche i durissimi combattimenti a Pokrovsk e a Kupiansk, anche in ambito urbano. Il maltempo, in particolare le fitte piogge, rendono tutte le attività molto più difficili oltre ad ostacolare l'impiego dei droni di tutti i tipi.

- PALLONI FRENATI RUSSI Sembra che i russi per proteggere alcune installazioni e alcuni siti industriali di particolare importanza, si preparino a schierare contro i droni palloni frenati, un sistema che sembrava scomparso dopo la II Guerra Mondiale. 

Nessun commento:

Posta un commento